Candidates list 2018-05-16T17:33:38+00:00
Announcements 2018-05-16T17:43:23+00:00

Project Test & Commissioning Manager - H22997

Pubblicato
02/01/2023

Sede
03 - Italia; 03 - Italia/Emilia Romagna/Bologna; 03 - Italia/Lazio/Roma; 03 - Italia/Liguria/Genova; 03 - Italia/Puglia/Bari; 03 - Italia/Toscana/Firenze

Il Contesto

Con 9 miliardi di euro di fatturato, circa 70.000 dipendenti in oltre 60 paesi e più di 150.000 veicoli in servizio, Alstom sviluppa e commercializza la gamma più completa di sistemi, apparecchiature e servizi nel settore ferroviario offrendo ai propri clienti soluzioni che presentano una perfetta miscela di diverse tecnologie, mantenendo grande attenzione verso l’innovazione e la sostenibilità.  
Oggi con 10 siti, più di 35 depositi su tutto il territorio nazionale e più di 3.500 persone in Italia, Alstom offre un forte contributo occupazionale ed è riconosciuto come uno dei leader del mercato italiano. 
La sede Alstom di Bologna è il centro di eccellenza mondiale del Gruppo per i sistemi di segnalamento ferroviario. Il sito di Bologna, insieme al sito di Firenze, Bari, Genova e Roma progetta e realizza soluzioni tecnologiche e applicazioni ferroviarie e metropolitane per il controllo in sicurezza del movimento dei treni, la gestione del traffico, il miglioramento dell’efficienza delle reti e l’informazione ai passeggeri. 

Project Test & Commissioning Manager
Sede di lavoro: Bologna, Firenze, Bari, Genova e Roma
 

Il Ruolo

Il profilo ricercato dovrà pianificare e gestire tutte le attività di Test & Commissioning per il progetto a supporto del Project Manager assicurando l'applicazione della strategia del progetto (incluso l'impegno QCD) e la conformità con la strategia, gli standard, le normative locali e gli standard professionali del mestiere. Gestire il team T&C sul campo. Collaborare con il V&V manager per definire la strategia V&V da applicare in laboratorio e sul campo.

Principali responsabilità:
  • Essere responsabile delle gestione QCD del T&C Work Package;
  • Supervisionare il processo di Test & Commissioning sul campo e assicurare che sia applicato correttamente dal team T&C all'interno del progetto;
  • Gestire in modo proattivo le interfacce interne con l'ingegneria di progetto, l'installazione e le interfacce tecniche esterne con Partner, Terze Parti e Clienti per le attività di T&C;
  • Sviluppare piani T&C, metodo e coordinare il personale e relativa formazione del team T&C;
  • Preparare e gestire i lavori di Test & Commissioning sul campo – Materiale e strumenti, documentazione, persone, logistica;
  • Garantire la conformità EHS, segnalando ed anticipandone i problemi;
  • Gestire il team T&C:
    • Garantire EHS sul campo con le guide e il supporto del membro del team di progetto responsabile del EHS 
    • Formare e supportare il team nelle attività di T&C
    • Partecipare alla valutazione delle competenze del leader del sottosistema, dell'ingegnere e del tecnico
  • Gestire gli strumenti e le attività di calibrazione;
  • Anticipare problemi e avvisi su base regolare al RC TCM e al PM su progressi, problemi e rischi del progetto (EHS, lavoro T&C, consegna del sistema...);
  • Assicurare che tutti i problemi relativi alla progettazione siano riportati correttamente negli strumenti adeguati, inclusa la descrizione del difetto e il contesto di test associato;
  • Monitorare/gestire la consegna delle prestazioni QCD (inclusi EHS e sicurezza ferroviaria) del pacchetto di lavoro T&C secondo i requisiti del cliente e della soluzione/sistema;
  • Emettere il REX sulle attività di T&C e proporre l'aggiornamento/miglioramento del modo di lavorare/processo/strumenti di T&C e la Libreria di riferimento di T&C per ottimizzare le prestazioni di T&C.

I Requisiti

  • Diploma o Laurea in ambito tecnico (meccanico, meccatronico, elettrico o elettronico);
  • Esperienza pregressa nei ruoli analoghi;
  • Requisito preferenziale la provenienza dal settore ferroviario;
  • Autonomia decisionale, problem solving, proattività e flessibilità; 
  • Disponibilità a trasferte in Italia.

La società incaricata della selezione è Human Value.