Candidates list 2018-05-16T17:33:38+00:00
Announcements 2018-05-16T17:43:23+00:00

Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo - H25191

Online from
3/28/2025

Location
03 - Italia/Marche
Il Nostro Cliente si pone come un innovativo costruttore nautico italiano che opera nella realizzazione di luxury maxi yachts ‘ in vetroresina ed in acciaio.
Per l’ Unità Locale che rappresenta l’Headquarter della Società siamo stati incaricati di reclutare la figura di
 

Il Ruolo

Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo – H25191
Sede di lavoro: Nord Marche


Il ruolo
La risorsa, a diretto riporto del CEO, entrerà in un'azienda in rapida crescita e in fase di start-up, impegnata in importanti progetti e investimenti, oltre che nell'evoluzione del sistema gestionale.
  • Avrà la responsabilità di gestire operativamente e coordinare un team di due collaboratori, assicurando il presidio delle attività amministrative, finanziarie e di controllo di gestione.
  • Nello specifico:
  • Gestirà le attività contabili quotidiane, inclusa la contabilità generale, il ciclo attivo e passivo, la gestione della contabilità clienti e fornitori, garantendo l'accuratezza e la tempestività delle operazioni;
  • Supervisionerà la corretta applicazione delle normative fiscali e degli adempimenti in collaborazione con i consulenti preposti
  • Sarà responsabile della gestione delle attività amministrative, finanziarie e di controllo di gestione supportando la direzione nella analisi ‘actual’ e nella definizione delle strategie aziendali
  • Gestirà in autonomia il processo di pianificazione, controllo e reporting finanziario assicurando il rispetto del budget definito;
  • Sarà responsabile della chiusura del bilancio relazionandosi con i consulenti della Società.
     

I Requisiti

  • Laurea in materie economiche o cultura equivalente;
  • Esperienza maturata in ruoli di responsabilità nell’amministrazione, finanza e controllo di gestione, preferibilmente in contesti aziendali industriali di media dimensione che lavorano per commessa;
  • Flessibilità nel relazionarsi con le diverse funzioni aziendali coinvolte;
  • Buona conoscenza della lingua inglese in virtu’ del contesto commerciale internazionale nel quale commercialmente la Societa’ opera;
  • Senso pratico, problem solving, flessibilità e orientamento al risultato;