Candidates list 2018-05-16T17:33:38+00:00

M&A Project Manager - RIF 25/501

La Società nostra Cliente è una nota Multiutility italiana, che ci ha incaricato di ricercare un/una:

M&A Project Manager Rif. 25/501

Sede di lavoro: Trento

 

Il Ruolo

La risorsa si occuperà principalmente di:
  • Strategy – Predisposizione e supporto alle attività di origination, development e negoziazione di operazioni straordinarie;
  • M&A PMO – Project Management, di risorse interne ed esterne, di operazioni straordinarie, in particolare nella conduzione dei processi di M&A e partecipazione a gare e progetti interfunzionali di business development;
  • Reportistica – Predisposizione di presentazioni e report per il Top Management in occasione delle milestone di progetto;
  • Controparti – Supporto al Management nella gestione dei rapporti con controparti e advisors;
  • Predisposizione di valutazioni economico-finanziarie delle opportunità di M&A del Gruppo (business case, scenari e analisi di sensitività);
  • Supporto alla gestione strategica delle partecipate non consolidate.
 

I Requisiti
  • Laurea Magistrale
  • 2/3 anni in posizioni analoghe: Funzioni M&A di società strutturate, M&A/Corporate Finance in società di consulenza, banche di investimento o fondi
  • Ottima padronanza pacchetto Microsoft Office
  • Inglese B2

Preferenziali:

 
  • Conoscenze in Strategy e Corporate Finance
  • Esperienza di analisi di bilancio
  • Business Planning: understanding dei fondamenti di business plan, nonché dei modelli finanziari e delle valutazioni aziendali
  • Esperienza in Project Management
  • Padronanza software MS Project
  • Conoscenza dei principali modelli finanziari utilizzati in M&A
  • Competenze di comunicazione e presentazione
  • Competenze di lavoro in team
 

 

Features

Online from
8/29/2025 5:27:34 PM

Location
03 - Italia/Trentino Alto Adige; 03 - Italia/Trentino Alto Adige/Trento

Go to job Advertisment

DIRETTORE DIGITALIZZAZIONE E ICT - ETRA Spa

 
AVVISO DI SELEZIONE RD_02HV

Nell’ambito delle proprie attività, ETRA S.p.A. Società Benefit informa che, per mezzo del presente avviso, intende avviare una selezione per l’assunzione di una figura a cui conferire l’incarico di DIRETTORE DIGITALIZZAZIONE E ICT.

Qualsiasi riferimento contenuto nel presente avviso di selezione a un determinato genere include, di norma, tutti i generi; parimenti, il significato attribuito a un termine espresso al singolare si intende riferito allo stesso termine anche ove espresso al plurale.
 
  1. CARATTERISTICHE DELLA POSIZIONE
  • Tipologia contratto: contratto a tempo indeterminato
  • Area/Unità Organizzativa: Direzione Generale/ Sistemi Informativi
  • Sede di lavoro: Cittadella (PD) e Rubano (PD) (ibrido)
  • Inquadramento: Dirigente, CCNL Confservizi Dirigenti, trattamento economico in linea con le policy aziendali non inferiore a quello previsto dal CCNL menzionato + Benefit auto secondo policy aziendali
  • Orario: full time 
      1.2 RESPONSABILITA’ DEL RUOLO

Il/la Direttore Digitalizzazione ed ICT di ETRA sarà chiamato/a a svolgere un ruolo cruciale nella trasformazione dell’azienda in un’organizzazione agile, orientata al cliente coniugando la tecnologia avanzata con l'efficienza operativa, la sostenibilità, e l'impatto ambientale ed in grado di affrontare le sfide del settore.

Sarà inoltre Responsabile della gestione dei sistemi informativi di ETRA garantendo il buon funzionamento del sistema attuale, assicurandone sviluppo ed evoluzione in linea con le strategie aziendali.

Principali responsabilità:
  • Strategia digitale: sviluppare una strategia che allinea obiettivi aziendali con le opportunità tecnologiche disponibili
  • Innovazione Tecnologica: identificare e valutare nuove tecnologie che possano migliorare l’efficienza operativa, la qualità del servizio e l’esperienza del cliente
  • Gestione dei Progetti: monitorare i progetti e i processi di digitalizzazione, assicurando che siano completati nei tempi e nel budget previsti
  • Formazione e sviluppo: promuovere la cultura digitale in azienda
  • Analisi dei dati: monitorare le performance aziendali e identificare le aree di miglioramento
  • Sostenibilità: integrare politiche di sostenibilità nella strategia digitale, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale dell’azienda e migliorando la gestione delle risorse
  • Compliance e sicurezza (cybersecurity): assicurarsi che tutte le iniziative digitali siano conformi alle normative vigenti e che i dati siano protetti da misure di sicurezza adeguate
Inoltre, coordinando gerarchicamente il team dell’UO Information e Communication Technology e funzionalmente le altre risorse collegate agli obiettivi di digitalizzazione, dovrà:
  • Presidiare i diversi processi dell’Unità organizzativa ICT
  • Raccogliere le esigenze ICT del Business: definire le linee guida di gestione, sviluppo, integrazione e manutenzione dell’architettura applicativa e tecnologica dei sistemi informativi.
  • Gestire la produzione del reporting di indicatori ICT ed individuare azioni di miglioramento;
  • Identificare i trend del settore informatico e tecnologico orientando a best practice aziendali e a strategie di digitalizzazione e innovazione
  • Collaborare con le Strutture Centrali in relazione agli aspetti di certificazione qualità per quanto di competenza;
  • Assicurare la gestione del ciclo di vita degli asset materiali e immateriali in ambito ICT collaborando con le altre strutture aziendali.
  • Svolgendo il ruolo di RUP, pianificare e coordinare gli acquisti e le forniture di soluzioni e sistemi informatici, telematici e di telecomunicazione, al fine di garantirne la compatibilità con gli obiettivi stabiliti
  • Svolgere le diverse attività in organizzazione a matrice con l’area PMO
Relazioni Organizzative:
  • Riporto gerarchico: CdA
  • Riporto Funzionale: DG
  • Riporti della posizione: U.O. ICT (20 risorse)
  • Relazioni interne: Consiglio di Amministrazione / DG / PMO / Responsabili di Area / Responsabili U.O. / OdV / Lavoratori
  • Relazioni esterne: Fornitori / Clienti / Comuni Soci / Società di revisione
  1. REQUISITI PER LA POSIZIONE
Tutti i requisiti dichiarati dal/la candidato/a devono essere posseduti entro il termine ultimo fissato per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione (fissato dal presente Avviso al 12/09/2025), dichiarati nella domanda di ammissione alla selezione e permanere anche all’atto dell’assunzione.
  1. 2.1 REQUISITI MINIMI NECESSARI
Sono ammessi/e a partecipare alla selezione i/le candidati/e in possesso dei seguenti requisiti minimi necessari:
  • Laurea magistrale (e/o vecchio ordinamento)
  • Esperienza continuativa, maturata negli ultimi 5 anni, in ruoli di gestione della trasformazione digitale o innovazione tecnologica e come responsabile ICT sviluppata in realtà connotate da una notevole complessità infrastrutturale, applicativa e tecnologica
  • Esperienza nella gestione di progetti complessi e nella leadership di team multidisciplinari che comprendano tecnici, ingegneri, esperti IT, e personale operativo
  • Conoscenza approfondita delle tecnologie emergenti, delle piattaforme digitali e dei processi di automazione aziendale
  • Conoscenza delle infrastrutture di rete e degli ambienti di Data Center e mondo Cloud
  • Forte orientamento verso l'innovazione sostenibile, con l'obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi aziendali, migliorando l’efficienza energetica e la gestione delle risorse naturali
  • Competenze nella gestione di progetti e budget e di garantire il ritorno sugli investimenti (ROI) attraverso l'implementazione di soluzioni efficienti e innovative.
  • Conoscenza di strumenti di business intelligence
  • Conoscenza della normativa AGID, CAD NIS2 e privacy
  • Conoscenza lingua inglese (livello B2).

Completano il profilo:
 
  • Ottime capacità di problem solving, analisi e pianificazione strategica
  • Eccellenti doti comunicative e relazionali, con la capacità di interagire efficacemente con team interni e stakeholder esterni
  • Capacità di adattarsi e anticipare le tendenze tecnologiche e normative che influenzano il settore delle utilities, come le sfide legate alla digitalizzazione dei servizi pubblici o all'introduzione di nuove normative ambientali.
 
  • 2.2 REQUISITI GENERALI NECESSARI PER L’AMMISSIONE
  • Patente B in corso di validità;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana parlata e scritta;
  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull’immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Piena idoneità fisica alla mansione specifica (la condizione sarà verificata con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.Lgs. 81/2008);
  • Godimento diritti politici e civili;
  • Assenza di condanne, con sentenza anche non passata in giudicato, alla pena della
    reclusione per un tempo non inferiore a cinque anni, oppure alla pena della reclusione per un tempo non inferiore a tre anni negli ultimi cinque anni;
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta.

Inoltre, per il candidato che abbia avuto precedenti contratti di lavoro con ETRA:
  • non aver riportato provvedimenti disciplinari relativi alle modalità di svolgimento delle mansioni nei due anni precedenti alla candidatura al presente avviso.

L’accertamento della mancanza di uno o più dei requisiti necessari per l’ammissione comporta in qualunque tempo l’esclusione dalla selezione stessa e dall’eventuale assunzione.

Si informa il/la candidato/a che ETRA, in qualità di gestore di pubblico servizio, ha la facoltà di eseguire dei controlli per accertare la veridicità della dichiarazione sostitutiva resa ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. n. 445/2000.
 
  1. 2.3 REQUISITI PREFERENZIALI
Si precisa fin d’ora che saranno ulteriormente valutati i seguenti requisiti preferenziali:
  • Laurea magistrale (e/o vecchio ordinamento) in Informatica, Ingegneria informatica/gestionale o titolo affine
  • Frequenza di un master attinente all’ambito oggetto di ricerca (Master in Innovazione e Trasformazione Digitale, Management dei Servizi Pubblici, Master in Gestione delle Utilities etc..)
  • Conoscenza e utilizzo delle metodologie Lean e Agile
  • Conoscenza delle tecnologie green e delle pratiche sostenibili, per integrare soluzioni digitali che promuovano la sostenibilità, come la gestione dei rifiuti e il trattamento delle acque reflue
  • Esperienza con la gestione di progetti di digitalizzazione in ambito utilities
  • Esperienza pregressa in contesti aziendali internazionali in rapida evoluzione
  • Conoscenza della normativa sugli appalti pubblici 
  • Orientamento all'innovazione tecnologica applicata alla gestione delle risorse idriche / gestione dei rifiuti. 
  1. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I/le candidati/e interessati/e dovranno accedere al link https://jobs.humanvalue.it/annunci-lavoro/DIRETTORE_DIGITALIZZAZIONE_E_ICT--03_Italia_Veneto-246516855.htm?bpreview=true
che permette il reindirizzamento alla piattaforma messa a disposizione dalla società Human Value srl a cui ETRA ha affidato l’incarico di gestione della prima fase della selezione. Il form dovrà essere compilato in maniera esaustiva in tutti i campi previsti e allegando i documenti richiesti, pena esclusione dalla selezione, e le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 12/09/2025. Le domande pervenute con modalità diverse non saranno ritenute ammissibili e i/le candidati/e non saranno ammessi/e alla selezione; una volta inviata, la domanda non potrà più essere modificata.
Qualora si rendano necessarie modifiche o integrazioni, il/la candidato/a dovrà rivolgersi all’indirizzo mail dedicato a selezione@humanvalue.it  (operazione da effettuarsi sempre e soltanto entro la data di scadenza del bando).

Non verranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, compresi la forza maggiore ed il fatto di terzi, perverranno al di fuori del predetto termine di invio.
ETRA, attraverso la società Human Value si riserva la facoltà di richiedere ai/le candidati/e, in ogni momento del processo selettivo, eventuali chiarimenti sulla candidatura o integrazioni alla documentazione presentata.
Per la presentazione di quesiti di ordine tecnico in merito alle modalità di inoltro delle candidature sulla piattaforma, è possibile inviare una mail specificando nell’oggetto il riferimento della presente selezione.
 
  1. AMMISSIONE O ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE
ETRA ha affidato a Human Value srl la gestione delle prime fasi della selezione; nello specifico effettuerà preliminarmente l’attività di verifica della regolarità delle candidature e dei relativi allegati trasmessi in fase di candidatura. Saranno ammessi/e alla prima fase di selezione i/le candidati/e le cui domande siano pervenute entro il termine indicato e che abbiano superato tale verifica preliminare di ammissibilità, volta ad accertare il possesso dei requisiti richiesti al paragrafo 2.1 del presente avviso di selezione.
Di conseguenza, verranno esclusi i/le candidati/e che:
  • manchino di anche solo uno dei requisiti necessari richiesti ai paragrafi 2.1 del presente Avviso
  • non abbiano inviato la propria candidatura entro i termini indicati nel par. 3 del presente Avviso
  • non abbiano debitamente compilato tutti i campi del form di candidatura e allegato tutti i documenti richiesti, di cui al par. 3 del presente Avviso.
Per la selezione in oggetto, non sono ammessi/e a partecipare alla presente procedura selettiva i/le dipendenti assunti/e a tempo indeterminato in ETRA.
La mancanza dei requisiti necessari previsti dal presente avviso, in qualsiasi momento accertata, è causa di esclusione dalla selezione.
La verifica dei requisiti generali necessari di cui al paragrafo 2.2, sarà effettuata da ETRA nei modi previsti dalle vigenti disposizioni di legge ed in caso di dichiarazioni mendaci si procederà secondo quanto previsto dal DPR 445/2000. Nel caso in cui, dalle verifiche effettuate d’ufficio sulle dichiarazioni rese dai/le candidati/e, emergano difformità rispetto a quanto dichiarato, i/le candidati/e saranno esclusi/e dalla selezione stessa o non si procederà all’assunzione; la Società si riserverà la possibilità di inoltrare denuncia all’autorità giudiziaria competente qualora le false dichiarazioni integrino gli estremi di reato.
  1. MATERIE OGGETTO DELLA SELEZIONE
Si precisa fin d’ora che in fase di colloquio verranno indagati i seguenti argomenti:
  • Conoscenza delle tecnologie emergenti, delle piattaforme digitali e dei processi di automazione aziendale e infrastruttura (Intelligenza Artificiale, Big Data, IoT, Cloud Computing, e altre tecnologie emergenti)
  • Conoscenza di strumenti di data management, business intelligence e di iintegrazione tra sistemi informativi e interoperabilità 
  • Conoscenza di soluzioni digitali per integrare e implementare tecnologie che promuovano la sostenibilità nel quadro gestito da ETRA (es. gestione dei rifiuti, trattamento delle acque reflue, energie rinnovabili)
  • Conoscenza delle misure di sicurezza informatica per la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali (Cybersecurity, NIS2, normativa sulla protezione dei dati personali)
  • Competenze in ambito project management per la pianificazione, gestione e coordinamento dei progetti.
  1. SVOLGIMENTO DELLE PROVE
ETRA si avvale della società Human Value srl per la prima fase di selezione.
Il processo di selezione sarà strutturato come segue:

Prima fase di selezione
I/le candidati/e in possesso dei requisiti, verificati tramite una valutazione curriculare, verranno convocati dalla società Human Value Srl a sostenere un colloquio volto ad approfondire le esperienze professionali, l’interesse verso la posizione oggetto della ricerca e la coerenza con il profilo oggetto della selezione.
Subordinatamente al positivo superamento del colloquio, accederanno alla fase successiva della selezione i migliori 6 candidati ritenuti in linea per un’efficace copertura del ruolo, i quali accederanno alla seconda fase di selezione con la Commissione di Valutazione nominata da ETRA.
Nel caso in cui il numero delle candidature ammissibili per possesso di requisiti necessari risulti elevato, Human Value Srl, in collaborazione con ETRA, si riservano la facoltà di sottoporre i candidati, prima dello svolgimento dei colloqui, ad una eventuale prova scritta preselettiva che prevede un test a risposta multipla con quorum di superamento del 60% del punteggio massimo ottenibile.

Seconda fase di selezione
La rosa dei candidati presentati da Human Value Srl, verranno convocati presso una delle sedi ETRA per un colloquio, attraverso il quale la Commissione nominata indagherà le materie oggetto della selezione precedentemente indicate, le competenze professionali, la motivazione nonché l’attitudine a ricoprire il ruolo del profilo ricercato, con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti.
Il colloquio individuale si intende superato se il/la candidato/a avrà ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 su un massimo di 100.
L’iter di selezione potrà prevedere l’integrazione di prove psico-attitudinali finalizzate alla valutazione delle attitudini richieste dalla posizione ricercata.
Prima della definizione della graduatoria finale, inoltre la Commissione esaminatrice nominata da ETRA, si riserva di convocare i/le candidati/e finalisti/e per ulteriori prove e valutazioni.
I/le candidati/e verranno convocati/e mediante comunicazione all’indirizzo mail fornito dai/le candidati/e stessi/e in fase di candidatura. Tali comunicazioni sono da intendersi come comunicazioni ufficiali.
Human Value Srl ed ETRA non sono responsabili in caso di smarrimento delle comunicazioni inviate al/la candidato/a, quando tale smarrimento sia dipendente da dichiarazioni inesatte o incomplete rese dal candidato/a circa il proprio recapito di posta elettronica oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento del predetto recapito rispetto a quello indicato nella domanda, nonché da eventuali disguidi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
La mancata presentazione presso la sede della prova, nella data e ora stabiliti, comporterà l’esclusione dalla selezione e i/le candidati/e saranno considerati/e rinunciatari/e.
Con i/le soli/e candidati/e che abbiano superato con esito positivo le prove, verrà redatta una graduatoria.
Per essere ammessi/e a sostenere tutte le prove i/le candidati/e dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, pena l’esclusione.
 
  1. DEFINIZIONE DI UNA GRADUATORIA CON VALIDITÀ DI 24 MESI
Sulla base dell’attribuzione del punteggio conseguito sarà definita una graduatoria che costituirà l’atto conclusivo della procedura di selezione.
La graduatoria finale dei/le soli/e candidati/e che hanno conseguito una valutazione positiva in sede di colloquio sarà pubblicata nel sito www.etraspa.it nella sezione “Lavora con noi – Graduatorie Disponibili” ed avrà una validità di 24 mesi dalla sua approvazione.
 
  1. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali forniti dai/le candidati/e saranno trattati in conformità a quanto indicato nell’informativa che si trova sia on line all’atto della domanda, sia in calce al presente avviso.
 
  1. INDICAZIONI FINALI
L’assunzione del lavoratore è subordinata al rilascio del giudizio di idoneità fisica senza limitazioni e/o prescrizioni che riducano la capacità lavorativa relativamente alla mansione oggetto del contratto (la condizione sarà verificata dal medico competente aziendale con visita medica preventiva in fase pre-assuntiva - art 41 D.lgs. 81/2008).
Per eventuali chiarimenti e informazioni relative alla modalità di candidatura i/le candidati potranno rivolgersi all’indirizzo mail dedicato selezione@humanvalue.it
Ai candidati è riconosciuta la facoltà di accedere agli atti del procedimento selettivo in oggetto. Maggiori informazioni sulla selezione possono essere richieste inviando una email all’indirizzo: personale@pec.etraspa.it;
Per ulteriori indicazioni riguardanti le procedure di selezione, si prenda visione del “Regolamento per il Reclutamento del Personale in Etra: criteri e modalità” attualmente in vigore, pubblicato nella sezione del sito istituzionale “amministrazione trasparente” al link:  https://www.etraspa.it/amministrazione-trasparente/selezione-del-personale .

Vigonza (PD)
                   f.to digitalmente Il Direttore Area Persone Relazioni e Cultura
                                                            Dr. Torroni Davide


Features

Online from
8/29/2025 9:56:08 AM

Location
03 - Italia/Veneto

Go to job Advertisment

Programmatore PLC - H25 1036



Il nostro Cliente è un importante GRUPPO INDUSTRIALE in forte e costante crescita.
Il Gruppo è presente in Italia con diversi siti produttivi e con diverse società commerciali e sta vivendo una fase di forte espansione e di forti investimenti da un punto di vista Industriale (impianti nuovi, revamping di impianti già esistenti).
Nell’ottica di rafforzare la Direzione Engineering, siamo alla ricerca della seguente figura professionale:

Programmatore PLC
Sede di lavoro: Filago (BG)
 
 

Il Ruolo

Il candidato, riportando direttamente al Responsabile Engineering, si occupa direttamente di sviluppare l’Automazione Industriale di nuovi impianti che saranno ingegnerizzati nel corso dei prossimi anni.
In particolare deve occuparsi di sviluppare la parte Software (sviluppo Software PLC, sviluppo HMI pannelli operatore, Programmazione Inverter, Programmazione Strumentazione) nell’ambito dell’Automazione Industriale.
Il candidato deve avere maturato una breve esperienza in qualità di Automation Specialist e/o di Programmatore PLC presso Aziende Industriali oppure presso Società di Automazione Industriale.
 

I Requisiti

  • Diploma Perito/Laurea (Automazione/Informatica/Elettronica/Elettrotecnica)
  • Breve esperienza (2-5 anni) nel ruolo maturata in Aziende Industriali o in Società specializzate in Automazione Industriale
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Buone attitudini alle relazioni interpersonali e una naturale predisposizione all’analisi e al problem solving.

Features

Online from
8/28/2025 3:19:22 PM

Location
03 - Italia/Lombardia/Bergamo

Go to job Advertisment

Learning and People Development - H241102

Unisciti al nostro team di trainer e consulenti appassionati!
Sei pronto a contribuire al successo di progetti formativi e consulenziali che impattano concretamente sulle persone e sulle organizzazioni? Human Value ti aspetta!

Entra a far parte della BU Consulting di Human Value e cogli l’opportunità di lavorare su stimolanti progetti di change, di formazione e sviluppo per clienti multinazionali e non, di diversi settori e dimensioni.
In un team di giovani e brillanti colleghi ti dedicherai sia al design che alla erogazione di percorsi di formazione e facilitazione in ambito soft skills di manager e specialist.
Il tuo contributo sarà fondamentale sia per il successo delle iniziative che per costruire e consolidare le relazione con i nostri Clienti.

Sede di lavoro: Milano o Bergamo (Treviolo), con disponibilità di trasferte di pochi giorni presso la sede cliente


Chi siamo?
In Human Val
ue abbiamo l'ambizione di essere il partner di fiducia per il cambiamento per i nostri clienti. Passione inesauribile, amore per il cambiamento, co-creativi, never give up sono i valori che ci guidano e che cerchiamo nei nostri nuovi collaboratori. Se li condividi e vuoi essere parte di una realtà dinamica e ispirata, allora sei nel posto giusto.


Di cosa ti occuperai?

Come parte del nostro team, sarai coinvolto/a in tutte le fasi tipiche dei progetti consulenziali, garantendo un approccio completo, professionale e di alta qualità. Nello specifico:
  • Analisi delle esigenze del cliente: parteciperai a briefing e meeting con i clienti per comprendere al meglio aspettative e bisogni, disegnerai un’offerta che racchiuda i key point discussi
  • Progettazione e co-creazione: farai il design degli interventi di facilitazione e percorsi formativi personalizzati che uniscano i riferimenti teorici e i modelli consolidati alla metodologia dell’active learning, l’utilizzo di metafore formative alle esperienze ludiche ed emozionali in aula
  • Facilitazione/Formazione in aula: erogherai in prima persona sessioni dedicate allo sviluppo delle soft skills di manager e specialist facendo sapiente uso della metodologia del learning esperienziale, della facilitazione e del team coaching.
  • Crescita continua: parteciperai attivamente a riunioni e confronti di team, curando lo sharing tra colleghi di conoscenze, metodi e modelli, parteciperai a sessioni di studio e innovation in team, curando la manutenzione delle proprie conoscenze, cogliendo sia momenti di formazione istituzionali che in autosviluppo.

Cosa cerchiamo in te?

  • Laurea magistrale in materie umanistiche, economiche o giuridiche
  • Esperienza di almeno 5 anni nel ruolo di trainer/facilitatore, maturata in società consulenza, gestendo aule di manager e professional, affrontando tematiche soft quali per esempio: leadership, negoziazione, comunicazione, gestione dei conflitti, DE&I etc.
  • È gradita una precedente esperienza in ambito HR in contesti aziendali che ti abbia consentito di familiarizzare con le logiche organizzative aziendali.
  • Disponibilità a trasferte per erogare corsi presso clienti
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Proficiency applicativi MS Office
  • Ottime capacità relazionali e di adattamento a interlocutori e contesti diversi
  • Grande energia e responsabilizzazione verso l’obiettivo
  • Curiosità e spirito critico, inesauribile desiderio di apprendimento

Features

Online from
8/28/2025 3:06:05 PM

Location
02 - Hybrid working; 03 - Italia/Lombardia; 03 - Italia/Lombardia/Bergamo; 03 - Italia/Lombardia/Milano

Go to job Advertisment

IT Manager - H25495

All’interno di un contesto produttivo in crescita e orientato all’eccellenza, l’IT Manager è responsabile della definizione, implementazione e gestione della strategia digitale e tecnologica dell’azienda, assicurando che i sistemi informativi siano pienamente allineati agli obiettivi di business a breve, medio e lungo termine. Guiderà il processo di innovazione digitale e garantirà il corretto funzionamento dell’infrastruttura IT, a supporto delle attività industriali, commerciali e amministrative. L’IT Manager guida il dipartimento IT, supervisionando infrastrutture, sicurezza informatica, sviluppo software, governance dei dati e innovazione digitale e contribuendo a migliorare l’efficienza produttiva, la gestione dei dati e l’integrazione dei processi.
 

Il Ruolo

Il candidato a riporto del General Manager avrà la responsabilità dell’intera area IT della Società; si dovrà interfacciare costantemente con tutte le funzioni aziendali e con le filiali estere.

Responsabilità principali

• Definire e attuare la strategia IT aziendale in coerenza con gli obiettivi di business.
• Garantire il corretto funzionamento dell’ERP, coordinando evolutive, manutenzioni e integrazioni.
• Coordinare la gestione delle infrastrutture IT, dei sistemi informativi e delle piattaforme digitali.
• Supportare e ottimizzare i processi produttivi e logistici attraverso soluzioni digitali.
• Assicurare l’efficienza operativa, la sicurezza informatica e la continuità dei servizi tecnologici.
• Gestire il budget IT e i fornitori tecnologici, ottimizzando gli investimenti e il ritorno economico delle iniziative tecnologiche.
• Guidare la trasformazione digitale e promuovere l’adozione di nuove tecnologie (es. cloud, AI, big data).
• Supervisione delle attività quotidiane del team IT e support esterno (infrastruttura, helpdesk, reti, backup, ecc.).
• Collaborare con i reparti Produzione, Acquisti, Commerciale e Amministrazione per identificare soluzioni IT a supporto dei processi interni.
• Promuovere la cultura digitale all’interno dell’azienda, semplificando l’adozione degli strumenti.
• Coordinare 2 risorse dell’area IT

I Requisiti

  • Laurea in Informatica, Ingegneria, Sistemi Informativi o esperienza equivalente.
  • 5-7 anni di esperienza in ruoli IT, preferibilmente in aziende manifatturiere.
  • Esperienza nella gestione di ERP Internazionale
  • Esperienza nell’integrazione di sistemi avanzati per la pianificazione e la schedulazione della produzione (APS, MES).
  • Esperienza con gestione piattaforme B2B/B2C e di CRM
  • Esperienza comprovata nella gestione di progetti complessi e trasformazione digitale.
  • Background tecnico solido unito a visione strategica e capacità manageriali e di gestione risorse interne ed esterne
  • Conoscenza linguaggio SQL
  • Ottima conoscenza delle architetture IT, sistemi ERP, cloud computing, cybersecurity, APS, MES
  • Conoscenza di base dei processi produttivi e logistici in ambito manufacturing e supply chain.
  • Conoscenza di piattaforme B2B/B2C e di CRM • Conoscenza normativa in materia di cybersecurity
  • Approccio pratico, orientato alla risoluzione dei problemi e al miglioramento continuo.
  • Eccellenti capacità relazionali e comunicative, anche con utenti non tecnici, e lavoro in team.
  • Autonomia, proattività e visione strategica.
  • Inglese fluente (Livello B2)

Features

Online from
8/28/2025 2:46:49 PM

Location
03 - Italia; 03 - Italia/Veneto; 03 - Italia/Veneto/Treviso

Go to job Advertisment

.NET Software Developer - R24675

Il nostro cliente è un importante Gruppo Industriale attivo nella progettazione e produzione di macchinari industriali che trovano applicazione in diversi settori.
Il progetto sottostante a queste assunzioni prevede un importante potenziamento del team di R&D internazionale per creare in Italia un centro di eccellenza non solo per lo sviluppo di nuovi macchinari ma anche per la loro produzione.
 

Il Ruolo
.NET Software Developer

All’interno del team Electronics & Software Development, la persona, riportando al Responsabile di Funzione, si occuperà della concezione, architettura, sviluppo e manutenzione di soluzioni software per il controllo tecnologico dei macchinari industriali.

In particolare, le sue attività saranno:
  • Definire le specifiche in stretta collaborazione con il team di processo, responsabile della definizione dei parametri di lavoro e con il team software responsabile della gestione della macchina e l’integrazione con software di terze parti.
  • Creare le specifiche tecniche, definire la fattibilità e la relativa documentazione
  • Analizzare la fattibilità tecnica del progetto per quanto riguarda l'ingegneria del software, la valutazione dei costi e dei tempi
  • Garantire i requisiti di qualità mediante test automatici e manuali, l'ottimizzazione continua e l'automazione del processo di sviluppo del software
  • Garantire un'installazione fluida del software nelle macchine, progettando e mantenendo strumenti software in grado di supportare la diagnostica normalmente necessaria.
  • Gestire l’interfaccia con fornitori di software esterni
  • Definire e gestire le licenze
 

I Requisiti
  • Laurea in ingegneria informatica, o titolo di studio affine, con particolare attenzione alla progettazione, sviluppo e test del software;
  • Esperienza nella progettazione di componenti software complessi, con tecniche di programmazione ad oggetti;
  • Abilità nella progettazione dell'interfaccia utente, con tecnologie Microsoft .NET come Microsoft Windows Forms e WPF o Angular
  • Conoscenza di Microsoft C#;
  • Ottima conoscenza dell'uso di IDE come Microsoft Visual Studio, in connessione con strumenti di gestione del codice sorgente, come Git;
  • Creatività, problem solving e orientamento al risultato;
  • Buone capacità di comunicazione e lavoro in team;
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
 

Features

Online from
6/16/2025 10:47:50 AM

Location
02 - Hybrid working; 03 - Italia/Veneto; 03 - Italia/Veneto/Vicenza

Go to job Advertisment

Software & Firmware Designer - H25 322

Il nostro cliente è un’importante multinazionale leader nel proprio settore che propone prodotti e soluzioni tecnologiche innovative anticipando le tendenze di mercato. Grazie ai costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo, alla presenza capillare sul territorio con i propri plant, un'articolata piattaforma distributiva e un'importante rete di assistenza post-vendita,
è in grado di soddisfare le richieste del mercato globale.

A potenziamento della propria organizzazione cerca Software & Firmware Designer.

Sede di lavoro: provincia di Bergamo

Il Ruolo

I Software & Firmware Designer si occuperanno di sviluppare soluzioni software per il controllo macchina, su diverse gamme di prodotto. Nello specifico: 
  • Programmeranno su schede Embedded in ambiente FreerTOS, Linux, Android sviluppando moduli software seguendo il coding standard e le direttive interne di progettazione 
  • Svilupperanno interfacce di comunicazione 
  • Seguiranno in autonomia il flusso di sviluppo del software: raccolta dei requisiti, pianificazione, versionamento, utilizzo di bug tracking, realizzazione della documentazione di progetto e validazione del processo di sviluppo.

I Requisiti

  • Diploma Perito Industriale, Elettronico, Informatico e/o Laurea con specializzazione in Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni  
  • Tre/cinque anni di esperienza maturata nel ruolo
  • Uso dei linguaggi C, C++, QT, QML/HTLM 5, database SQLite, sistemi operativi multitasking, Linux, Android
  • Gradita conoscenza delle reti e dei protocolli di telecomunicazione (RS232, RS485, CAN bus, I2C, SPI)
  • Conoscenza di strumenti di bug tracking (Redmine, Jira), di sistemi di repository (SVN, GIT), di strumenti di code review (Gerrit) e di strumenti di test (Jenkins) 
  • Padronanza della lingua inglese  
  • Buone capacità di lavorare in team, focalizzazione al risultato, attitudine al problem solving.

Features

Online from
8/26/2025 3:35:22 PM

Location
03 - Italia/Lombardia/Bergamo

Go to job Advertisment

HSE-RSPP MANAGER - R25/446

Il nostro Cliente è un Importante GRUPPO MULTINAZIONALE CHIMICO in forte e costante crescita. Il Gruppo è leader a livello mondiale nel suo settore ed è presente con importanti unità produttive e commerciali in tutto il mondo.
In Italia è presente con un importante Plant Produttivo.
Nell’ottica di un avvicendamento e di un forte potenziamento della Direzione HSE del Plant Italiano che è sottoposto alla Normativa Legge SEVESO siamo alla ricerca di un:

HSE-RSPP MANAGER
Sede: Hinterland Sud-Est Milano
 

Il Ruolo

L’HSE Manager Italia, riportando direttamente al Direttore di Stabilimento e coordinando l’attività di tutte le risorse dedicate all’area HSE, è responsabile della progettazione, implementazione, comunicazione e coordinamento di tutti i programmi di salute, sicurezza e ambiente degli stabilimenti italiani del Gruppo.
Assicura la conformità delle pratiche aziendali alle normative di legge in materia di salute, sicurezza e ambiente e che le politiche di sicurezza siano osservate e rispettate.

In particolare, dovrà:
  • Garantire il recepimento e il pieno rispetto delle politiche e procedure di sicurezza da parte di tutti i dipendenti, visitatori e appaltatori per creare la cultura della sicurezza nel sito
  • Assicurare l’effettuazione dell’attività di indagine e reporting relativa a infortuni/incidenti, mantenendo la traccia delle azioni correttive e della loro risoluzione;
  • Guidare la definizione dei piani di formazione e garantisce l’esecuzione dei programmi per i dipendenti del sito di competenza;
  • Formulare raccomandazioni per il miglioramento di procedure, pratiche e attività che impediscono l'efficace esecuzione dei programmi HSE all’interno del sito di competenza.

I Requisiti

  • Laurea in ambito tecnico;
  • Abilitazione RSPP;
  • Esperienza attuale o pregressa in aziende Chimiche e Farmaceutiche con normativa SGS Seveso;
  • Lingua inglese;
  • Completano il profilo ideale una forte attitudine alle relazioni interpersonali, orientamento al team working e capacità di lavorare per obiettivi.

Features

Online from
8/25/2025 4:53:53 PM

Location
03 - Italia/Lombardia

Go to job Advertisment

Credit Controller - R25358

Il nostro Cliente è un importante GRUPPO MULTINAZIONALE in forte e costante crescita in termini di fatturato e di immagine sul mercato a livello Internazionale. Il Gruppo ha diverse Sedi e Plant Produttivi sia in Italia che all’Estero (Europa, USA, Asia). Nell’ottica di un forte potenziamento della Direzione Finance (Area Crediti) siamo alla ricerca della seguente figura professionale:

Credit Controller
Sede di lavoro: Milan
 

Il Ruolo

Il/La Credit Controller sarà protagonista nella gestione di progetti strategici volti all’ottimizzazione dei processi dell’Area Credito per tutte le società del Gruppo, con un impatto diretto sull’efficienza e la performance complessiva della funzione. Inoltre, si occuperà della gestione del credito per un portafoglio di clienti strategici, prevalentemente esteri, e risponderà direttamente al Credit & Cash Manager.
Le principali responsabilità includono:
  • Gestione di progetti speciali per l’area Credito;
  • Analisi del profilo di rischio dei clienti italiani ed esteri e definizione dei limiti di credito;
  • Analisi di bilancio finalizzata all’attribuzione dell’affidamento;
  • Monitoraggio continuo dell’esposizione dei clienti;
  • Gestione del processo completo di credit management, in sinergia con le funzioni aziendali coinvolte (Direzione Commerciale, Customer Service, ecc.);
  • Attività di credit collection e gestione delle azioni di recupero crediti.

I Requisiti

  • Laurea in discipline economiche;
  • Esperienza pregressa di 5-10 anni in ruolo analogo presso realtà industriali italiane o multinazionali modernamente strutturate;
  • Preferibile provenienza dal settore industriale;
  • Ottima conoscenza di sistemi ERP evoluti;
  • Inglese fluente (requisito indispensabile)
  • Propensione al lavoro per obiettivi;
  • Ottime capacità analitiche e organizzative;
  • Attitudine alla pianificazione e al problem solving.

Features

Online from
8/25/2025 4:48:23 PM

Location
02 - Hybrid working; 03 - Italia/Lombardia

Go to job Advertisment

Responsabile Ufficio Acquisti - H25464

Responsabile Ufficio Acquisti di Gruppo – Settore Chimico (cod. R25 464 )

Un'opportunità di carriera per guidare la strategia di purchasing di un gruppo in crescita.
Il nostro cliente, un prestigioso gruppo internazionale leader nella produzione di masterbatch ci ha incaricati di ricercare una figura strategica di:
Responsabile Ufficio Acquisti di Gruppo
La persona scelta guiderà le attività di acquisto per diverse legal entity e plant produttivi in Italia, Spagna e Messico. Coordinerà un team di 5-6 persone dislocate su più sedi, con la concreta e definita prospettiva di evolvere nel ruolo di Purchase Director di Gruppo, entrando a far parte del team di Governance.
Se è una persona strutturata, con una visione strategica e la capacità di ottenere risultati concreti in un ambiente dinamico e multinazionale, questa è l'opportunità che fa per Lei.
La Sua Missione e le Sue Responsabilità:
Il Profilo Ideale:
La persona che desideriamo incontrare è un leader dinamico, capace di unire visione strategica e operatività. Possiede eccellenti doti di negoziazione e un forte orientamento al risultato.
  • Esperienza: Ha maturato almeno 8-10 anni di esperienza nel settore Acquisti, preferibilmente in contesti industriali strutturati e internazionali.
  • Formazione: Possiede una Laurea (anche triennale) in Chimica, Ingegneria Chimica, Ingegneria o discipline affini.
  • Competenze linguistiche: Parla fluentemente la lingua inglese (requisito fondamentale). La conoscenza della lingua spagnola costituisce un nice to have.
  • Conoscenze tecniche: Una profonda conoscenza del mondo dei polimeri rappresenta un super plus e La renderà il candidato ideale.
  • Caratteristiche personali: È una persona dinamica e strutturata, un vero team player capace di negoziare ad alti livelli ma anche di supportare operativamente il team quando necessario.
  • Disponibilità: È disponibile a frequenti trasferte in Italia, in Spagna e a livello internazionale.

Cosa Offriamo:
 
  • Contratto: Inquadramento commisurato all'esperienza (no dirigenza).
  • Retribuzione Annua Lorda (RAL) Base di sicuro interesse.
  • Retribuzione Variabile: Bonus annuale del 15-20% legato al raggiungimento degli obiettivi.
  • Benefit e strumenti di lavoro: telefono, PC, buoni pasto (8€/giorno) e assicurazione sanitaria, eventuali elementi aggiuntivi saranno condivisi in fase successiva.
  • Sede di Lavoro: provincia di Varese, con la flessibilità richiesta da trasferte internazionali.
  • Sviluppo di carriera: Un chiaro e tangibile percorso di crescita verso la posizione di Purchase Director di Gruppo.
Se si riconosce in questa descrizione e desidera cogliere una sfida professionale di alto profilo, invii la Sua candidatura. Saremo lieti di valutare il Suo profilo.

 

Features

Online from
8/25/2025 10:02:59 AM

Location
03 - Italia/Lombardia; 03 - Italia/Lombardia/Varese

Go to job Advertisment
Previous12345678Next